Esempi
Da 1 a 10, i numeri devono essere scritti così: uno, due, tre, ecc…
Sopra il 10 i numeri devono essere scritti numericamente: 11, 12, 13 ...
Se in una riga ci sono troppi numeri, scrivili numericamente
Scrivere numericamente quando viene indicata l’ora precisa es. 9:30
Scrivere in lettere minuscole a.m. (ante meridiem) e p.m. (post meridiem)
Scrivere in lettere le frasi che non includono numeri precisi: es. un quarto alle cinque, mezzanotte, mezzogiorno
Scrivere numericamente le date es. 1987
Scrivere le decadi in lettere maiuscole es. gli anni Sessanta